Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Novità

In evidenza

Il podcast delle Edizioni E/O

Vagabondi

Arriva “Vagabondi”, il podcast delle Edizioni E/O che parla di libri erranti per lettori curiosi. Dal 23 aprile su tutte le piattaforme.

Ne/oN Libri

Scopri Ne/oN Libri, il nuovo imprint delle Edizioni E/O dedicato alla narrativa fantastica e di genere.

Tatà

Valérie Perrin

Il nuovo romanzo di Valérie Perrin, dal 19 novembre in tutte le librerie.

Le Cicogne

E/O nel mondo

Gli autori E/O nel mondo

Le storie, i colori, l'incontro fra le culture

Con i nostri libri abbiamo attraversato più di 50 paesi nel mondo perché crediamo nelle storie, nei colori e nell'incontro fra le culture. Abbiamo deciso di fare libri per raccontarlo.

57 5 467 85 15 57

I prossimi appuntamenti

Grosseto
8 maggio ore 18:30
Sacha Naspini presenta L'ingrato. a Grosseto, presso il Polo Culturale Le Clarisse.
Tarquinia
9 maggio ore 18:00
Emiliano Sbaraglia presenta Leggere Dante a Tor Bella Monaca a Tarquinia nell'ambito della rassegna Maggio di libri.
Trani
16 maggio ore 19:00
Giorgia Lepore presenta Forse è così che si diventa uomini a Trani presso la libreria Ubik Luna di Sabbia
Milano
21 maggio ore 19:00
Davide Coppo presenta La parte sbagliata a Milano, presso la Libreria Mamì. con Ludovica Lugli.

I libri di Elena Ferrante

  • Cover: L'amica geniale - Elena Ferrante
    -5%

    Elena Ferrante

    L'amica geniale

    2011, pp. 336, € 19,95
    Care lettrici, cari lettori, provate a leggere questo libro e vorrete che non finisca mai...
  • Cover: Storia del nuovo cognome - Elena Ferrante
    -5%

    Elena Ferrante

    Storia del nuovo cognome

    2012, pp. 480, € 19,95
    Cominciate a leggere e la scrittura vi catturerà. Ritroverete subito Lila ed Elena, il loro rapporto di amore e odio, l’intreccio inestricabile...
  • Cover: Storia di chi fugge e di chi resta - Elena Ferrante
    -5%

    Elena Ferrante

    Storia di chi fugge e di chi resta

    2013, pp. 384, € 19,95
    Elena e Lila sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto: Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo, ha lasciato il marito...
  • Cover: Storia della bambina perduta - Elena Ferrante
    -5%

    Elena Ferrante

    Storia della bambina perduta

    2014, pp. 464, € 20,42
    Storia della bambina perduta è il quarto e ultimo volume dell’ Amica geniale, la saga italiana che ha avuto più successo in questi anni,...

News

Ultime recensioni

  • In Vanishing world, Sayaka Murata, l'autrice della Ragazza del convenience store (Edizioni e/o 2020), presenta una società distopica in cui i rapporti sessuali tra coniugi sono considerati incesto e quindi tabù. In questo mondo la riproduzione avviene solo tramite inseminazione...
    — Internazionale, 24 aprile 2025
  • Cosa resta dell'amore quando non serve più a generare la vita, quando il sesso diventa anacronistico e la scienza spoglia la carne di pulsioni e bramosia? In Vanishing World, Sayaka Murata immagina un Giappone in cui, in seguito al crollo della natalità (soprattutto dopo la...
    — Il Fatto Quotidiano, 20 aprile 2025
  • Murata Sayaka è una scrittrice di opere che sanno fare male, ma lo fanno benissimo, non solo ti costringono a uscire dalla zona di comfort come vuole la retorica del l ife coaching, ma ti fanno prendere direttamente la residenza nello sconforto. Ho scoperto Sayaka lo scorso...
    — La Stampa - TuttoLibri, 20 aprile 2025
  • «La prima volta che mi sono innamorata frequentavo ancora l'asilo. Era un ragazzo, un ragazzo che vedevo in televisione». In un oggi che non è l'oggi, in un Giappone che non esiste, l'umanità ha bandito il sesso nel matrimonio. Il motivo è di ordine pratico: durante la Seconda...
    — Corriere della Sera - 7, 18 aprile 2025
  • (...) Come sempre, la sensibilità storica di Énard e la sua capacità di recuperare fatti dimenticati, metterli in connessione e dar loro un senso nuovo, è uno dei motori della narrazione, almeno nella parte dedicata a Heudeber, che sceglie di restare fedele alla Repubblica...
    — Corriere della Sera - La Lettura, 13 aprile 2025
  • Muovendosi tra passato e presente, varcando addirittura le frontiere della vita perché dà voce a una moltitudine di personaggi anche morti, questo romanzo di Kevin Chen racconta una storia familiare inserendola nello scenario di una Germania in cui è fuggito il protagonista...
    — Diva e donna, 26 marzo 2025
  • Guarda il servizio, dal minuto 14.15.
    — TGR Lazio, 25 marzo 2025
  • Lo ascolti e i pensieri che ti comunica si presentano allineati, ordinati e coerenti come soldats à la parade: il tema delicato dei confini; l'amore sconfinato per il Mediterraneo, "mare nostrum" ma in realtà mare di tutti, come è giusto che sia. E ancora: la Francia dove...
    — Il Giorno, 23 marzo 2025

Grandi storie E/O

I nostri tascabili