Con i nostri libri abbiamo attraversato più di 50 paesi nel mondo perché crediamo nelle storie, nei colori e nell'incontro fra le culture. Abbiamo deciso di fare libri per raccontarlo.
Dopo il successo delle scorse edizioni, CaLibro Africa Festival torna a Città di Castello, rinnovando la collaborazione fra le Edizioni E/O e CaLibro Festival.
A Lipari non succede mai niente, e in agosto non "de-ve" succedere mai niente, secondo il commissario La- ganà. Ma ci scappa il morto e l'indagine tocca a un gol-den boy della Polizia che sbarca sull'isola da Milano, soffre il mal di mare e ha una brutta cicatrice sulla coscia,...
— Gazzetta di Mantova, 1 settembre 2025
Nel romanzo «Maschio nero» il protagonista senegalese, in Francia da un ventennio (come l'autore), cerca la sua identità. Sente un debito con il Paese d'origine, il peso del colonialismo, ma vive anche opportu-nità (e problemi, vedi il razzismo) del luogo di arrivo. «La...
— Corriere della Sera - La Lettura, 31 agosto 2025
S iamo abituati ad associare la vaniglia alla dolcezza, ma la storia di questo frutto è amara, come una sorte ingiusta. Quella toccata a Edmond Albius, uno schiavo di 12 anni che nel 1841, sull'isola di Bourbon, ora conosciuta come La Réunion, cambiò per sempre il corso dell'agricoltura...
— Domani, 30 agosto 2025
San Paolo, Brasile. Una mattina che pare come tante altre. La piccola Cora cammina mano nella mano con una donna con cui è chiaramente in confidenza, la sua tata, che porta con sé una borsa più grande del solito, che potrebbe sembrare una valigia, ma difficilmente qualcuno,...
— La Stampa - TuttoLibri, 30 agosto 2025
Tama, gazza parlante salvata da Marnie, osserva la vita domestica e la violenza che la donna subisce ogni giorno. Attraverso parole rubate e silenzi carichi di significato, diventa la voce di una realtà fragile e complessa, ben raccontata dalla nota autrice neozelandese.
— Il Venerdì di Repubblica, 29 agosto 2025
La recensione collettiva a "La biblioteca di mezzanotte" di Matt Haig insegna che tutto può sempre cambiare. In meglio È un romanzo intenso e riflessivo, tra fantasia e realtà. Nora, la protagonista, attraverso i libri di questa biblioteca "magica" abita vite alternative...
— La Repubblica - Robinson, 24 agosto 2025
«Libera da ogni tutela, padrona del proprio destino, Artemisia non dipendeva che da se stessa. Nei registri di censimento figurava ormai come "padrona di casa". "Artemisia Gentileschi, pittrice"». A 28 anni la figlia di Orazio Gentileschi era riuscita a ridimensionare il potere...
— Corriere della Sera - La Lettura, 24 agosto 2025